Dal ciclo Easy-Care a quello ad alte temperature: scopri tutti i programmi della tua lavatrice
Che si tratti di camicette delicate, lenzuola resistenti o morbidi maglioni di lana, ogni capo d’abbigliamento ha le proprie esigenze e caratteristiche, di cui è bene tenere conto anche durante il lavaggio: un motivo sufficiente per conoscere meglio ogni singolo programma della lavatrice. Infatti, chi sa come impostare correttamente la lavatrice non solo preserva i materiali e i colori dei tessuti, ma risparmia anche energia, acqua e soprattutto stress! Ti illustreremo come usare in modo mirato i diversi programmi per mantenere la tua biancheria bella, morbida e indeformabile a lungo.
di CALIDA
24 settembre 2025•4 min. di lettura

Programma lavatrice: scopri l’impostazione giusta per un bucato pulito ed efficace.
Indice dei contenuti
Utilizzare correttamente la lavatrice: i programmi più importanti
• Capi colorati/normali: il programma standard della lavatrice
• Programma Easy-Care per capi facili da lavare
• Delicati per lana, seta e simili
• Programma Sport per una pulizia rapida
• Lavaggio ad alte temperature per capi resistenti e molto sporchi
• Programma Eco per risparmiare energia
Altri programmi speciali delle lavatrici moderne
Impostare un programma personalizzato in base alle proprie esigenze
L’essenziale in breve
A seconda di temperatura, numero di giri, tempo di lavaggio e quantità d’acqua utilizzata, ogni programma della lavatrice è adatto a esigenze specifiche.
Mentre i capi delicati vanno lavati a basse temperature e con una velocità di centrifuga ridotta, gli asciugamani e i tessuti simili resistono anche a temperature elevate.
Le lavatrici moderne offrono molti programmi speciali che consentono di risparmiare acqua, tempo ed energia o di rimuovere lo sporco più ostinato, anche dai capi delicati.
Utilizzare correttamente la lavatrice: i programmi più importanti
Forse ti è già capitato: sei davanti alla lavatrice, giri la manopola dei programmi e scegli di nuovo “Colorati”, perché in qualche modo va sempre bene. Tuttavia, come puoi immaginare, ogni programma ha il suo scopo preciso: ora vedremo quale.
Capi colorati/normali: il programma standard della lavatrice
Il programma Colorati è il passepartout per la biancheria mista in cotone, lino e molti tessuti sintetici. Quando lo utilizzi, imposta una temperatura tra i 30 e i 60 °C a seconda di quanto è sporco il bucato. Questo ciclo di lavaggio è perfetto per asciugamani e lenzuola, ma anche per i vestiti resistenti per tutti i giorni.
Consiglio: con un detersivo per capi colorati e una temperatura di 40 °C i colori rimarranno brillanti più a lungo, mentre le macchie più piccole spariranno senza fatica.
Programma Easy-Care per capi facili da lavare
Questo programma è più delicato di quello standard, ma ciò non significa che sia meno efficace sullo sporco. Più acqua, velocità di centrifuga ridotta e tempi di lavaggio complessivamente più corti rendono questo ciclo ideale per capi facili da lavare che tendono al pilling, come camicie e camicette, jeans o cappotti in fibre sintetiche. E spesso ti consente di scegliere la temperatura!
Delicati per lana, seta e simili
La tua sciarpa in lana preferita, il nuovo abito in seta o la pregiata biancheria in misto lana e seta di CALIDA: per tutti questi tessuti delicati, il programma Delicati o Lavaggio a mano è ideale. In questo ciclo, la lavatrice muove il cestello con estrema cautela e utilizza acqua fredda o tiepida fino a un massimo di 30 °C per proteggere i materiali più sensibili. Per questo programma scegli un detersivo per capi delicati adeguato ed evita l’ammorbidente per favorire l’effetto protettore.
Programma Sport per una pulizia rapida
Magliette tecniche, leggings e altri capi di abbigliamento sportivo in tessuti traspiranti, come microfibra, TENCEL™ o poliestere, richiedono lavaggi corti e a basse temperature. Il programma Sport della tua lavatrice rimuove accuratamente l’odore di sudore a temperature comprese tra 30 e 40 °C, senza intaccare la struttura dei tessuti.
Lavaggio ad alte temperature per capi resistenti e molto sporchi
Con il programma ad alte temperature, impostabile fino a 95 °C, puoi lavare e igienizzare lenzuola, canovacci, calzini o indumenti sporchi dei neonati, purché in cotone. Per i capi delicati questo lavaggio lungo e a temperature elevate è ovviamente sconsigliatissimo: si rischia che la biancheria si restringa, si sbiadisca e si deformi!
Programma Eco per risparmiare energia
Il programma ecologico è perfetto se il tuo bucato è solo leggermente sporco. Questo ciclo usa meno acqua e il lavaggio avviene a temperature più basse. Per compensare, il ciclo dura di più, ma è comunque più efficiente in termini di consumo delle risorse. Il risultato? La biancheria è pulita e anche la coscienza, grazie al minore impatto sull’ambiente.
Altri programmi speciali delle lavatrici moderne
Oltre ai cicli di lavaggio appena descritti, molti apparecchi moderni offrono altri programmi come il Prelavaggio per abiti da lavoro molto sporchi o l’Outdoor per abiti resistenti alle intemperie. Alcune lavatrici possono perfino regolare automaticamente la quantità d’acqua, la durata del lavaggio e i cicli di risciacquo. Esistono ad esempio cicli di lavaggio speciali per:
capi bianchi
capi neri
biancheria senza pieghe a fine lavaggio (ad es. per le tende)
abbigliamento sintetico
piumini e cuscini
jeans
macchie
allergie
Dal momento che molti produttori di lavatrici hanno sviluppato programmi propri, ti consigliamo di consultare attentamente le istruzioni per l’uso del tuo apparecchio. In alcuni casi hai addirittura la possibilità di impostare un programma di lavaggio personalizzato e di adattare il ciclo alle tue esigenze o al tuo bucato in modo ancora più mirato.
Impostare un programma personalizzato in base alle proprie esigenze
Se desideri impostare personalmente la tua lavatrice, vale la pena dare un’occhiata all’etichetta con le istruzioni di lavaggio della biancheria, che indica se puoi lavare i capi in lavatrice e quali sono le temperature adeguate. Se l’etichetta non è presente, puoi attenerti a queste regole generali:
30 °C per tessuti delicati o leggermente sporchi
40 °C per capi per tutti giorni costituiti da tessuti misti diversi
60 °C per asciugamani, biancheria da letto e intima mediamente sporchi o indumenti molto sporchi
95 °C solo per il cotone resistente, in caso di sporco ostinato
Oltre alla temperatura giusta, puoi anche impostare la centrifuga della tua lavatrice: mentre un basso numero di giri (da 600 a 800 giri/min.) non danneggia i tessuti delicati, velocità maggiori (da 1200 a 1600 giri/min.) riducono il tempo di asciugatura. Tuttavia, dovresti scegliere quest’ultima opzione solo per capi in tessuti resistenti. Altrimenti, un numero di giri compreso tra 800 e 1000 al minuto è considerato “normale”.
La possibilità di selezionare opzioni aggiuntive come Igienizzazione o Eco per un lavaggio personalizzato o la durata del ciclo di lavaggio dipende, tra l’altro, anche dall’età della tua lavatrice. Mentre gli apparecchi ultramoderni hanno spesso molte opzioni di impostazione e lavano molto più velocemente a parità di risultato, quelli più vecchi richiedono più tempo e hanno meno funzioni.
Conclusione
Chi conosce la propria lavatrice, con il programma giusto può contribuire fortemente a mantenere belli i propri vestiti. Infatti, il lavaggio corretto preserva i tessuti, protegge i colori e permette di risparmiare energia, che si tratti di biancheria colorata, delicata o resistente.
E se ti stai chiedendo quali saranno i prossimi capi a finire nel cestello: quelli basic di CALIDA in TENCEL™, cotone biologico o misto lana e seta, insieme a una biancheria delicata, non solo donano una sensazione da sogno, ma con il programma giusto rimangono anche in ottime condizioni più a lungo – belli ma comunque puliti!
Scopri altri articoli interessanti del blog: